top of page
Immagine del redattoreGiovanni Rusconi

Fotografare a natale

Aggiornamento: 20 feb 2020


Il Natale, o anche Festa di Cristo, è la celebrazione della nascita di Gesù Cristo e insieme alla Pasqua e alla Pentecoste una delle tre feste principali dell’anno liturgico cristiano. Durante il Natale la famiglia si riunisce, tanto che la festa è associata con con i tassi di viaggio più alti nel corso dell’anno. La fotocamera è parte del Natale come l’albero addobbato, il pranzo o il cenone, la musica, i regali e molto altro ancora. Fotografare a Natale fa parte della vita di tutti noi.

Per ottenere fotografie belle, leggi i nostri consigli per la fotografia di Natale.


Le tradizioni natalizie di ogni famiglia

Ogni famiglia ha i suoi costumi fissi, che di solito sono tramandati di generazione in generazione. Inoltre, se si mantengono gli stessi usi per il Natale anno dopo anno, si è tenuti a riprendere costantemente di nuovo le immagini irrinunciabili della tradizione, che costituiscono anche un importante documento storico.

Anche se il periodo prenatalizio è di solito molto segnato dalla frenesia, la suggersione dell’albero illuminato e la celebrazione di questa giornata insieme con la famiglia e gli amici sono momenti ancor più irripetibili.

Una foto di gruppo presso l’albero di Natale è altrettanto obbligatoria quanto la presentazione dei doni, la tavola addobbata a festa, o ad esempio, suonare strumenti. La più grande arte per il fotografo sta nel catturare questo stato d’animo nelle sue fotografie.


L’illuminazione nelle fotografie di natale

Quando si utilizza il flash interno della fotocamera occorre garantire che lo stato d’animo di illuminazione non sia eccessivamente sovraesposto. Coloro che non possono fare a meno dell’uso di un flash o desiderano della luce ausiliaria dovrebbero dosarla accuratamente a seconda delle occasioni di festa.

In occasioni di scarsa illuminazione, come raccomandano le impostazioni automatiche, non può far male settare le impostazioni per ripresa notturna. Si prendano le impostazioni della fotocamera e – se possibile – una compensazione dell’esposizione del flash.

Aiutarsi a trovare la luce adeguata realizzando diversi scatti di prova e controllando il monitor in anticipo per trovare l’esposizione più adatta.

Se non ti fidi delle tue capacità di fotografi o desideri scatti professionali per un Natale speciale, CONTATTACI SUBITO! Un fotografo per il tuo evento può essere un regalo apprezzato e costare molto meno di quanto pensi


L’utilizzo del flash

Se si fotografa con unità flash, può essere molto utile utilizzare dei diffusori che ammorbidiscono l’incisività del flash e riducono il contrasto delle zone illuminate con le ombre. Il risultato sono fotografie morbidi al lume di candela.

Il fotografo può anche scegliere di scattare fotografie con il flash puntato sul soffitto, in modo tale che la luce rimbalzi ed eviti l’opzione di illuminazione frontale che potrebbe essere eccessivamente dura e causare una sovraesposizione brusca.

Sempre più fotocamere offrono i settaggi per combinare tempi di esposizione più lunghi e l’uso di un flash aumentato o ridotto all’occorrenza. Ciò consente di assorbire più luce naturale possibile da candele e altre fonti di luce nella stanza, anche quando scattare foto a mano libera è a malapena permesso. Le impostazioni automatiche del flash funzionano molto bene se si utilizza il flash non integrato nella fotocamera, ma un flash comprato separatamente: con una piccola spesa possono ottenersi risultati incredibili con le impostazioni ettl offerte dai flash non integrati.


Aumentare l’iso per tempi di scatto più rapidi

Con ogni fotocamera si deve prendere in considerazione l’opzione sensibilità ISO. Aumentando la sensibilità ISO, quando si utilizzano obiettivi veloce, possono essere sufficienti le luci dell’albero di Natale a garantire la corretta illuminazione ed si può evitare l’utilizzo del flash.

Va osservato che con l’aumento della sensibilità ISO, aumenta anche il corrispettivo rumore dell’immagine, e le immagini scattate presenteranno uno sfondo a grana. L’effetto può anche essere volontariamente ricercato per garantire un effetto vintage alle fotografie. Le macchine più moderne consentono invece di aumentare l’ISO mantenendo un rumore quasi invisibile se non a ingrandimenti macroscopici.


Stabilizzatori e treppiedi

Molte fotocamere hanno anche elementi chiamati stabilizzatori di movimento che compensano l’agitazione della mano sugli assi verticali e orizzontali. Anche con il miglior strumento antivibrazione automatico, tuttavia, in un poco illuminato salotto di Natale la necessità di usare tempi di scatti più lunghi rende lo stabilizzatore non più sufficiente: la telecamera deve essere posta sul treppiede, che ha anche il grande vantaggio di essere in grado di consentire di scegliere la composizione perfetta per la foto.

Se si utilizza un treppiede è anche consigliabile utilizzare l’interruttore remoto, un applicazione dello smartphone  o la funzione autoscatto (da 3 a 10 secondi) in modo da diminuire ulteriormente le vibrazioni in quanto si evita l’urto causato dalla pressione del pulsante di scatto. Questo consente inoltre al fotografo stesso di apparire nello scatto Natalizio!

Poi, se la fotocamera possiede anche una modalità di scatto continuo, la si deve usare – in ogni caso si tratta di un gran tiro di tutta la famiglia, offrendo, ad esempio, nel corso del prossimo anno per le cartoline di Natale fatto da sé.


Batterie e schede di memoria di ricambio

Uno scatto naturalmente rilassato presuppone che le batterie della fotocamera siano completamente cariche: è molto spiacevole portare una macchina fotografica e ritrovarsi nell’impossibilità di scattare per un motivo tanto banale. Le batterie di ricambio sono facilmente disponibili e conviene portare batterie di ricambio anche per il flash, nonostante solitamente la durata di queste sia sufficiente a qualsiasi tipo di shooting.

Si deve pensare anche al ricambio delle schede di memoria, perché nulla è più fastidioso di una volta è necessario copiare i dati su altre immagini già scattate e procedere ad una selezione degli scatti durante la festa, semplicemente perché la scheda di memoria è piena.

6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page